
E' imminente l'entrata in vigore del regolamento Europeo n. 910/2014 (c.d. eIDAS - Electronic Identification and Signature) che si propone di estendere il regime transfrontaliero previsto per merci e persone anche ai documenti, attraverso procedure comuni di scambio e validazione elettronica.
eIDAS, infatti, stabilisce le condizioni per il riconoscimento reciproco tra gli Stati Membri in ambito di identificazione elettronica (Electronic Identification and Signature) e Servizi Fiduciari (Trust Services).
Regole comuni che garantiranno la piena interoperabilità a livello comunitario non solo della firma elettronica, ma anche dell’identificazione elettronica dei Cittadini (es. quello che in Italia viene comunemente chiamato SPID – Servizi per l'Identità Digitale) e dei servizi di terza parte (firme elettroniche, sigilli elettronici, validazione temporale, servizio elettronico di recapito e autenticazione dei siti web).