-
Report scientifico Progetto di ricerca "Civil society organizations in Europe"
L’anno scorso, e precisamente nei mesi di maggio, giugno e luglio 2024, la ns. Associazione ha collaborato al progetto di ricerca “Civil society organizations in Europe”, condotto in collaborazione con università di nove paesi europei (Belgio, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Svezia).
Con piacere condividiamo i primi risultati aggregati della ricerca del report scientifico stilato dal Prof. Andrea Pritoni Alma Mater - Studiorum dell'Università di Bologna inseme ai suoi collaboratori. Si tratta di un prodotto della ricerca preliminare, ancorché completo e sistematico. Rportiamo qui una parte dell'introduzione del report:
"Tra i tanti attori che popolano la scena politica, non soltanto nel nostro paese, le associazioni di rappresentanza soffrono di un limitato interesse da parte della letteratura politologica. Altri corpi intermedi, infatti, monopolizzano l’attenzione degli studiosi, primi tra tutti i partiti politici. Le ragioni sono note, e non vale la pena ricordarle in queste pagine: basti soltanto, a mo’ di esempio, segnalare l’importanza che i partiti hanno storicamente avuto in Italia, sin dagli albori del periodo repubblicano, nella gestione del potere e nell’approvazione delle principali politiche pubbliche, tanto che il nostro paese è stato a lungo preso ad esempio quale caso paradigmatico di partitocrazia. E tuttavia, le associazioni di rappresentanza sono attori cruciali del gioco democratico..."
Cliccare qui per il report scientifico completo