-
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020
COMUNICATO STAMPA
Governare i dati per competere con gli algoritmi
Entro il 2024, le aziende che implementeranno soluzioni di gestione, integrazione
e analisi dei dati basate su machine learning vedranno raddoppiare
la produttività dei dipendenti. Serviranno però alfabetizzazione e metricheIDC Digital Forum: Data Strategy 2020, in diretta streaming il 29 settembre
MILANO, 26 agosto 2020 – Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l'80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non è a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai dati. Sono quindi necessarie nuove tecnologie per raggiungere una maggiore consapevolezza, reagire più rapidamente agli eventi, supportare un insieme più ampio di decisioni o automatizzarne alcune. Oggi, i dati e l'intelligence ad essi collegata rappresentano un'opportunità unica per creare un valore inimmaginabile.
-
IDC Future of Data 2023
L'unico percorso di crescita nell'economia digitale è con i dati
IDC prevede che entro il 2025 le organizzazioni europee con una maggiore intelligenza aziendale avranno tempi di reazione superiori a 4 volte, con conseguente vantaggio persistente nel capitalizzare le nuove opportunità.
Il 17 ottobre a Milano l’edizione 2023 dell’IDC Future of Data Forum
Le ultime ricerche di IDC evidenziano che oggi i due terzi del PIL di un Paese altamente sviluppato sono generati da prodotti e servizi ad alta densità di informazioni. Si tratta di beni di nuova generazione che vengono immessi sul mercato da aziende con i livelli più elevati di “enterprise intelligence” – intelligenza aziendale -, una misura della capacità di un'organizzazione di sintetizzare le informazioni di cui ha bisogno, generare insight, apprendere collettivamente e promuovere una cultura aziendale dei dati.
-
IDC Future of Intelligence 2021
COMUNICATO STAMPA
E’ l’intelligenza aziendale il nuovo fronte di battagliaEntro il 2024, IDC prevede che le aziende che non saranno in grado di controllare la crescita dei dati e il proliferare di silos decisionali sperimenteranno un raddoppio della povertà d'attenzione con l'incapacità di separare i segnali dal rumore, ovvero di trasformare la conoscenza in vantaggio competitivo
Appuntamento il 26 ottobre con l’IDC Future of Intelligence Digital Forum 2021
MILANO, 30 settembre 2021 – Più un’impresa è intelligente, più ha la possibilità di prendere decisioni migliori: a livello strategico, tattico e operativo. Decisioni migliori portano ovviamente a risultati migliori in minor tempo, riducendo sprechi di denaro, di risorse e malumori di clienti e fornitori. Ma cosa costituisce l’intelligenza di un’azienda?