Sabato, 19-04-2025
Iscriviti alla newsletter

Ricerca Lavoro
RSS
Feed Entries
JB Cookies
  • Corsi di Business English e corsi di lingua gratuiti

    logoinlinguaromainlingua Roma è una società specializzata nella proposta di corsi di inglese business e nella gestione di progetti di formazione linguistica per aziende.
    I corsi di Business English e corsi di lingue dedicati al personale di aziende private e di enti pubblici, possono essere individuali e di gruppo e possono abbracciare oltre 14 lingue
    Chiunque fosse interessato a frequentare un corso di lingue (non solo inglese) gratuito, è pregato di contattare la segreteria ANIPA all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    Brochure informativa e Sito web inlingua Roma

     

  • Eventi ICT

    logo OsservatorioAttacchiDigitaliItalia 2024png

    Brainz itsall banking insurance 2025

    Milano, 20 Maggio 2025
    BRAINZ

     

  • VVF - Napoli - Seminario di approfondimento "La Sicurezza Informatica"

    VVF CorsoSicurezzaInformatica 20022025
    La Direzione Regionale Campania ha organizzato il seminario “Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e NIS2: impatto sulla Pubblica Amministrazione” sulle tematiche inerenti la cybersecurity e gli obblighi derivanti delle normative in questo ambito, svoltosi il giorno 20 febbraio 2025, presso l’Aula Magna del Comando VV.F. di Napoli.

    Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si fonda, oltre che su uomini e mezzi, sull’informatica, le infrastrutture tecnologiche e le telecomunicazioni. Ciò conferma che la sicurezza informatica si pone come elemento chiave per garantire la continuità operativa del soccorso e la tutela della collettività

    Alla presenza  del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ing. Eros Mannino, e del Direttore Regionale della Campania, ing. Emanuele Franculli, hanno preso la parola i relatori:

    • Prefetto dott.ssa Milena Antonella Rizzi - Capo Servizio Regolazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)
    • D.G. ing. Stefanio Marsella – Direttore Centrale per l’Innovazione Tecnologica, la Digitalizzazione e per i Beni e le Risorse Logistiche e Strumentali
    • Viceprefetto dott.ssa Irene Russo - Referente privacy per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco Soccorso Pubblico e Difesa Civile
    • Prof. Michele Iaselli – Docente Luiss in diritto digitale e tutela dei dati
    • Prof. Simon Pietro Romano – professore ordinario di Network Security presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Responsabile Scientifico della Accenture Cyber HackAdemy

    Gli interventi sono stati coordinati dal direttore vice dirigente informatico ing. Fiorentino d'Arco, responsabile dell'Area Servizi Informatici della Direzione regionale Campania.

    Un percorso ideale che prende le mosse dalla recente normativa per valutarne l’impatto sulla Pubblica Amministrazione, al fine di definire ruoli, responsabilità e obblighi da parte dei soggetti pubblici e prefigurare strategie operative.

    Seguono alcuni link di approfondimento relativi all'evento:

    https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2025/02/come-difendersi-dagli-attacchi-hacker-cosa-prevede-la-direttiva-nis2-d58ae3f4-ad76-4443-88b4-b40c76c3d406.html

    https://www.vigilfuoco.it/direzione-regionale-vigili-del-fuoco-campania/notizie/la-sicurezza-informatica-perimetro-di-sicurezza-nazionale-cibernetica-e-nis2-impatto-sulla-pubblica

     

Eventi e Corsi

logo OsservatorioAttacchiDigitaliItalia 2024png

Brainz itsall banking insurance 2025

Milano, 20 Maggio 2025
BRAINZ

 

Università UNINETTUNO

A.N.I.P.A - C.F. 97080070580 - Presidente: Raffaele Pinto - Webmaster: Piero Gauna
Riproduzione riservata salvo consenso
Contatti: anipa@anipa.it - anipa@pec.anipa.it