IDC Digital Forum: Data Strategy 2020
COMUNICATO STAMPA
Governare i dati per competere con gli algoritmi
Entro il 2024, le aziende che implementeranno soluzioni di gestione, integrazione
e analisi dei dati basate su machine learning vedranno raddoppiare
la produttività dei dipendenti. Serviranno però alfabetizzazione e metriche
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020, in diretta streaming il 29 settembre
MILANO, 26 agosto 2020 – Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l'80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non è a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai dati. Sono quindi necessarie nuove tecnologie per raggiungere una maggiore consapevolezza, reagire più rapidamente agli eventi, supportare un insieme più ampio di decisioni o automatizzarne alcune. Oggi, i dati e l'intelligence ad essi collegata rappresentano un'opportunità unica per creare un valore inimmaginabile.
Varato il Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022
E' disponibile il nuovo documento di indirizzo strategico che accompagna la trasformazione digitale del Paese, la presente edizione rappresenta la naturale evoluzione dei due Piani precedenti: laddove la prima edizione poneva l’accento sull'introduzione del Modello strategico dell’informatica nella PA e la seconda edizione si proponeva di dettagliare l’implementazione del modello, il Piano Triennale 2020-2022 si focalizza sulla realizzazione delle azioni previste, avendo - nell'ultimo triennio - condiviso con le amministrazioni lo stesso linguaggio, le stesse finalità e gli stessi riferimenti progettuali. (Fonte AgId -www.agid.gov.it).
Piano Triennale per l'Informatica nella P.A. 2020-2022 (www.agid.gov.it)
VVF: la Camera dei Deputati prende evidenza della delicata situazione del personale tecnico-informatico del Corpo
Colleghe, colleghi, soci tutti,
gli ultimi mesi sono stati nuovamente di intenso lavoro a favore della nostra idea di informatica e informatici nel Corpo! Oggi, è giunto il momento della gratitudine, di fornire alcune delucidazioni, di esprimere un auspicio per tutta la categoria.
Come informatico del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco e delegato ANIPA, esprimo un sincero sentimento di gratitudine all’On. Alaimo, On. Cattoi, On. Baldino del M5S, firmatari dell’ OdG n.9/2463/181 presentato alla Camera dei Deputati nella seduta del 23 aprile e accettato come raccomandazione. Con questo importante atto, si focalizza “ la necessità di intervenire sulla delicata situazione del personale degli Informatici, ruolo tecnico-professionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con particolare riguardo alle sperequazioni ordinamentali ed economiche esistenti tra la componente operativa e quella tecnica dello stesso Corpo ” e si chiede al Governo un impegno volto all’armonizzazione tra la componente informatica e operativa del Corpo.
Cliccare qui per leggere la comunicazione.
Pagina 10 di 53