Varato il Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022
E' disponibile il nuovo documento di indirizzo strategico che accompagna la trasformazione digitale del Paese, la presente edizione rappresenta la naturale evoluzione dei due Piani precedenti: laddove la prima edizione poneva l’accento sull'introduzione del Modello strategico dell’informatica nella PA e la seconda edizione si proponeva di dettagliare l’implementazione del modello, il Piano Triennale 2020-2022 si focalizza sulla realizzazione delle azioni previste, avendo - nell'ultimo triennio - condiviso con le amministrazioni lo stesso linguaggio, le stesse finalità e gli stessi riferimenti progettuali. (Fonte AgId -www.agid.gov.it).
Piano Triennale per l'Informatica nella P.A. 2020-2022 (www.agid.gov.it)
IDC Digital Forum: Future of Infrastructure 2020 - Comunicato Stampa
La partita dell’IT si gioca là dove vengono generati i dati
Le imprese hanno oggi l’opportunità di fornire servizi personalizzati, aumentare l’efficienza e abilitare migliori esperienze in generale. Questo potenziale dipende però dall'infrastruttura, che sempre più dovrà estendersi al di fuori dei data center per arrivare all'interno, o vicino, ai punti periferici in cui prende vita l'innovazione
IDC Digital Forum: Future of Infrastructure 2020, in diretta streaming il 23 giugno
MILANO, 18 maggio 2020 – Nella nuova normalità dettata dall’economia digitale, e resa più urgente dall’emergenza sanitaria, il grado di competitività delle imprese dipenderà da quello che IDC definisce il “digital reach”, ovvero la capacità di gestire servizi digitali ovunque il business lo richieda. Un requisito fondamentale per garantire il digital reach riguarda l'estensione dell'infrastruttura IT dal core all’edge. Tutte le aziende dovranno sviluppare la capacità di distribuire rapidamente le risorse IT in prossimità di dove vengono generati i dati.
VVF: la Camera dei Deputati prende evidenza della delicata situazione del personale tecnico-informatico del Corpo
Colleghe, colleghi, soci tutti,
gli ultimi mesi sono stati nuovamente di intenso lavoro a favore della nostra idea di informatica e informatici nel Corpo! Oggi, è giunto il momento della gratitudine, di fornire alcune delucidazioni, di esprimere un auspicio per tutta la categoria.
Come informatico del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco e delegato ANIPA, esprimo un sincero sentimento di gratitudine all’On. Alaimo, On. Cattoi, On. Baldino del M5S, firmatari dell’ OdG n.9/2463/181 presentato alla Camera dei Deputati nella seduta del 23 aprile e accettato come raccomandazione. Con questo importante atto, si focalizza “ la necessità di intervenire sulla delicata situazione del personale degli Informatici, ruolo tecnico-professionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con particolare riguardo alle sperequazioni ordinamentali ed economiche esistenti tra la componente operativa e quella tecnica dello stesso Corpo ” e si chiede al Governo un impegno volto all’armonizzazione tra la componente informatica e operativa del Corpo.
Cliccare qui per leggere la comunicazione.
Pagina 9 di 55