Lunedì, 04-12-2023
Iscriviti alla newsletter

Ricerca Lavoro
RSS
JB Cookies

personale informatico vvf
L'Associazione Nazionale Informatici Pubblici e Aziendali, attraverso il suo delegato nazionale per i Vigili del Fuoco Roberto Bagalà, vuole far sentire nuovamente la sua voce ad un'Amministrazione che sembra essere sorda rispetto alle nostre recenti rivendicazioni e cieca nel non vedere come l'informatica e il Personale informatico siano pienamente integrati nel soccorso tecnico urgente. Per ultimo, ricorda Bagalà, il ritrovamento di due donne in provincia di Varese grazie all'uso del software di geo localizzazione 'GeolocVVF' esempio pratico di sinergia, nato dall'esperienza ed esigenza del personale operativo e le conoscenze e la buona volontà del collega informatico del Comando VVF di Vercelli, Silvio Oliviero, al quale va la nostra stima e gratitudine.

Dopo la proclamazione, nel mese di luglio, dello stato di agitazione da parte della ns. Associazione conclusosi con la promessa di una maggiore attenzione dell'Amministrazione riguardo alle evidenti lacune normative e retributive rispetto al restante Personale tecnico dei Vigili del Fuoco e degli altri Corpi dello Stato, il delegato ANIPA per i VV.F. fa notare come dall'Amministrazione non si sia ancora avuta alcuna notizia sull'iter di riforma in atto riguardante l'intero Corpo Nazionale VV.F, atteggiamento che ha spinto il nostro Sindacato a chiedere un nuovo incontro con il Capo Dipartimento, finora disatteso.

Temiamo, conclude Bagalà, che quanto da noi auspicato venga ancora una volta disatteso lasciando inalterate situazioni in cui sarà sempre più difficile distinguere un tecnico operativo da uno cosiddetto non operativo, una dimostrazione di questa iniquità verrà sicuramente fornita dalle prossime esercitazioni tra le sale operative (provinciali, regionali, nazionale), testando la funzionalità degli UCL su scenari complessi nei quali l’integrazione dei vari sistemi TLC e informatici saranno sempre più indispensabili, e dove, sicuramente, il Personale informatico non mancherà, ancora una volta, di fornire il proprio fondamentale know-how al pari dei restanti tecnici, pur se mortificato dal diverso trattamento in termini giuridici ed economici.

Eventi e Corsi

logo kappaemme

28° KM TRACKS:
Knowledge management e tecnologie per gestire, comunicare, proteggere la conoscenza organizzativa
20 Novembre 2023, Live web

 

idc logo cioforum 2023

IDC CIO Forum 2023:
Strategie digital-first per cavalcare l'incertezza
23 novembre 2023, MILANO

 

fieramilano strategicriskcybersecurity 2023

Strategic Risk & Cybersecurity Summit 2023:
Come le strategie di Risk Management creano valore e vantaggio competitivo nell’era della trasformazione digitale e della sostenibilità
27 e 28 novembre 2023, ROMA

Università UNINETTUNO

A.N.I.P.A - C.F. 97080070580 - Presidente: Raffaele Pinto - Webmaster: Piero Gauna
Riproduzione riservata salvo consenso
Contatti: anipa@anipa.it - anipa@pec.anipa.it