M2M FORUM 2016 - Il primo appuntamento per il mondo della comunicazione tra macchine
M2M Forum è dal 2002 il primo tradeshow dedicato al mondo M2M/IoT, che riunisce operatori italiani ed esteri per analizzare le evoluzioni tecnologiche e di business del mercato, in un’arena di dibattiti e incontri con esperti internazionali. L’edizione 2015 ha registrato oltre 1200 visitatori da 20 paesi, 312 partecipanti alle conferenze, più di 80 tra sponsor, espositori e partner, 187 business meetings. Tra gli argomenti principali: gli scenari attuali e futuri dell’M2M/IoT, la dinamicità, la rapidità dei cambiamenti e le ultime news del settore. Forte attenzione sarà data alle soluzioni M2M “smart” per il settore Energia: Smart Grid, Smart Home ,Smart Metering, Energy Storage e Smart Lighting.
La manifestazione sarà parte di Milan Disruptive Week (disruptiveweek.it): una settimana di eventi nazionali e internazionali dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e “disruptive”, con focus su M2M, Internet of Things, Robotics, Wearable Technologies, a Milano dal 7 al 14 Maggio.
Cliccare qui per il comunicato stampa.
Riordino dei ruoli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Pubblichiamo il documento formulato da diversi informatici del Corpo Nazionale riguardo al riordino dei ruoli del Corpo stesso, poichè condividendone buona parte dei contenuti abbiamo ritenuto opportuno formulare alcune considerazioni a margine.
Cliccare qui per leggere la nota.
DEIANA, PRESIDENTE CONFASSOCIAZIONI: “straordinario successo della nostra conferenza ‘Il Futuro Possibile: scenari per l’Italia 2015-2016’. ormai stiamo diventando la rete delle reti”
Roma, 10 luglio 2015 – “Straordinario successo della nostra conferenza ‘Il futuro possibile: scenari per l’Italia 2015-2016.' Ormai stiamo diventando la rete delle reti”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI, a margine del convegno che si è svolto ieri, a Roma. “D’altra parte - ha continuato Deiana - i numeri parlano chiaro. 201 associazioni professionali, più di 350mila professionisti iscritti, un tasso di crescita impressionante, più di 400 persone che hanno affollato durante tutta la giornata una prestigiosa location come quella del Tempio di Adriano. Insomma, ieri è stato un grande giorno fatto di persone, idee, proposte durante il quale, insieme ad un parterre di grandi protagonisti dell'economia e della finanza, abbiamo analizzato le nostre #30AzioniXlItalia 30 Azioni per un futuro migliore del sistema Paese”.
Cliccare qui per l'approfondimento.
L'ANIPA patrocinia l'evento Stampante 3D il futuro è oggi
ANIPA è sempre in prima linea quando si tratta della divulgazione della conoscenza della tecnologia.
Questa volta, il nostro patrocinio è rivolto ad un evento particolare dal sapore di un film americano facendoci immergere in un futuro non molto lontano, un evento dedicato alle stampanti 3D, che nel breve tempo saranno sempre più utilizzate offrendo opportunità lavorative ed al tempo stesso miglioramenti aziendali.
L’evento “Stampante 3D il futuro è oggi” che si svolgerà venerdì 15 maggio 2015 alle ore 17.30 presso il centro anziani di Settecamini, vuole far conoscere ai partecipanti questo strumento che in questi ultimi mesi sta riscuotendo forte interesse sia da parte delle aziende e sia da parte di privati, un pomeriggio all’insegna della conoscenza della tecnologia.
L’evento è organizzato dai volontari del progetto “L’Angolo Del Computer” e dalla società NPS http://www.ennepiesse.it/prodotti/stampanti-3d-personal-professional-production che ha trovato di grande interesse l’iniziativa ma soprattutto l’impegno sociale dei volontari nella divulgazione della conoscenza del computer e delle tecnologie.
Per maggiori informazioni ed altro visitate il seguente sito http://settecamini.blogspot.it/2015/03/stampante-3d-il-futuro-e-oggi.html