Poli europei di innovazione digitale
Come appreso dal Ministero per lo sviluppo economico dalle ore 8 del 10 settembre e fino alle ore 19 del 24 settembre 2020, sarà aperta la procedura di preselezione nazionale per l’istituzione della rete europea di Poli europei di innovazione digitale.
E' quanto prevede il decreto del Ministero dello Sviluppo economico con cui vengono resi noti i criteri e le modalità di presentazione delle domande e dei progetti da finanziare.
Per maggiori informazioni cliccare qui (mise.gov.it)
Fonte: Ministero dello sviluppo economico
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020
COMUNICATO STAMPA
Governare i dati per competere con gli algoritmi
Entro il 2024, le aziende che implementeranno soluzioni di gestione, integrazione
e analisi dei dati basate su machine learning vedranno raddoppiare
la produttività dei dipendenti. Serviranno però alfabetizzazione e metriche
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020, in diretta streaming il 29 settembre
MILANO, 26 agosto 2020 – Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l'80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non è a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai dati. Sono quindi necessarie nuove tecnologie per raggiungere una maggiore consapevolezza, reagire più rapidamente agli eventi, supportare un insieme più ampio di decisioni o automatizzarne alcune. Oggi, i dati e l'intelligence ad essi collegata rappresentano un'opportunità unica per creare un valore inimmaginabile.
Varato il Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022
E' disponibile il nuovo documento di indirizzo strategico che accompagna la trasformazione digitale del Paese, la presente edizione rappresenta la naturale evoluzione dei due Piani precedenti: laddove la prima edizione poneva l’accento sull'introduzione del Modello strategico dell’informatica nella PA e la seconda edizione si proponeva di dettagliare l’implementazione del modello, il Piano Triennale 2020-2022 si focalizza sulla realizzazione delle azioni previste, avendo - nell'ultimo triennio - condiviso con le amministrazioni lo stesso linguaggio, le stesse finalità e gli stessi riferimenti progettuali. (Fonte AgId -www.agid.gov.it).
Piano Triennale per l'Informatica nella P.A. 2020-2022 (www.agid.gov.it)
Pagina 10 di 54