VVF: comunicazione problematiche del nuovo servizio in outsourcing per il “monitoraggio ed assistenza informatica h24x7”
In data 25 novembre 2019 è stato attivato il “servizio di assistenza per la conduzione, il monitoraggio e la manutenzione dei sistemi informatici del Corpo Nazionale dei Vigili delFuoco” progettato dalla Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali - Ufficio per le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione.
Questa innovazione è stata fortemente voluta dai vertici del Corpo con l’obiettivo di “garantire un costante e puntuale monitoraggio delle infrastrutture sistemistiche e di comunicazione per assicurare i requisitidi sicurezza, la diagnosi precoce di anomalie, la rilevazione tempestiva di attacchi informatici ed il ripristino di situazioni di guasto” come riportato nella nota n. 33974 del 20 novembre 2019 della D.C.RR.LL.SS..
Tuttavia c’è da rilevare, in base a quanto ci viene segnalato dal territorio, che già nelle prime 24 ore di attivazione del servizio, si sono riscontrate diverse problematiche.
Cliccare qui per leggere la comunicazione inviata ai competenti uffici in merito alle problematiche finora emerse.
Incontro al Senato della Repubblica dei rappresentanti ANIPA dei VVF
Cari Colleghi, mercoledì 13 novembre c.a., l’ANIPA, nelle persone di Alessandro Cianelli e Rolando Gili, ha partecipato all’incontro con il Sen. Matteo Salvini ed il Sen. Stefano Candiani del Gruppo Lega presso il Senato della Repubblica, per rappresentare proposte utili in vista della prossima Legge di Bilancio.
Nel nostro intervento abbiamo detto a gran voce, come oggi, con una platea sindacaleche all’unisono invoca la “Equiparazione con gli altri Corpi dello Stato”, noi chiediamo una“Equiparazione nell'equiparazione” !!!...
Condoglianze per le vittime dei Vigili del Fuoco di Alessandria
Tragedia a Quargnento, in provincia di Alessandria, dove l’esplosione in un edificio abbandonato ha provocato la morte di tre Vigili del fuoco. Feriti gli altri due componenti della squadra intervenuta e due Carabinieri. Il fatto è avvenuto questa notte intorno alle due in una palazzina e il crollo causato dall’esplosione ha travolto i Vigili del fuoco che stavano intervenendo per spegnere un incendio e i Carabinieri.
La nostra Associazione, sempre vicina al Corpo dei VV.F., ha inviato le condoglianze ai Familiari delle vittime, Antonino Candido, Matteo Gastaldo e Marco Triches, cadute valorosamente nell’intervento di soccorso tecnico.
Fonte: http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=61603
IDC DevOps Conference 2019 - Comunicato Stampa
DevOps nelle aziende: obiettivo business agility
Secondo IDC, la capacità di accelerare la trasformazione del portafoglio applicativo sarà tra gli obiettivi aziendali più critici della metà del prossimo decennio.
Per questo motivo, entro il 2021, una media del 43% del patrimonio software aziendale sarà sviluppata e distribuita utilizzando pratiche DevOps
IDC DevOps Conference 2019, appuntamento a Milano il 19 novembre
MILANO, 28 ottobre 2019 – Tutte le organizzazioni aziendali stanno affrontando una sfida senza precedenti per abbracciare e completare il processo di trasformazione digitale. Specialmente a livello applicativo. Come parte di tale processo, le aziende devono incorporare tecnologie emergenti come l’AI, adattarsi a moderne pratiche di sviluppo e utilizzare nuove metodologie di packaging e deployment come i container, l’elaborazione serverless e i servizi FaaS (Functions as a Service) e PaaS (Platform as a Service).