IDC Digital Forum: Security 2020
COMUNICATO STAMPA
Digital trust, la nuova piramide della sicurezza
La fiducia digitale si applica al business ed è centrata su meccanismi di sicurezza
che includono attributi come rischio, conformità, privacy e persino etica aziendale
IDC ne parlerà il 17 novembre nel corso dell’IDC Digital Forum: Security 2020
MILANO, 21 ottobre 2020 – IDC prevede che entro il 2025 il 25% della spesa per i servizi di sicurezza in tutto il mondo sarà dedicato allo sviluppo, all'implementazione e al mantenimento di un piano strutturato di fiducia digitale, il cosiddetto digital trust. E per facilitare la gestione e la crescita di questo programma, orchestrando le diverse funzioni aziendali, IDC prevede che entro il 2023 il 50% delle principali imprese mondiali nominerà nel proprio board un Chief Trust Officer.
Strategia digitale : il progetto ULTRANET
Il progetto Ultranet “Banda ultralarga, Italia ultramoderna” ha l'obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della Banda ultralarga (BUL) come strumento di sviluppo territoriale, attraverso iniziative rivolte alle imprese, agli operatori economici e ai cittadini.
In questo modo, il sistema camerale intende contribuire alla riduzione del ritardo digitale accumulato dal nostro Paese, quart’ultimo nella classifica dei 28 Stati dell’Unione europea secondo il Digital Economy and Society Index 2017. Ultranet, quindi, affiancherà l’azione del Governo prima di tutto, ma non solo, nelle cosiddette “aree bianche” (quelle in cui nessun operatore è interessato a investire nei prossimi tre anni e che sono quindi oggetto dell’intervento pubblico).
(Fonte Ministero dello sviluppo economico - articolo completo su https://ultranet.camcom ).
Poli europei di innovazione digitale
Come appreso dal Ministero per lo sviluppo economico dalle ore 8 del 10 settembre e fino alle ore 19 del 24 settembre 2020, sarà aperta la procedura di preselezione nazionale per l’istituzione della rete europea di Poli europei di innovazione digitale.
E' quanto prevede il decreto del Ministero dello Sviluppo economico con cui vengono resi noti i criteri e le modalità di presentazione delle domande e dei progetti da finanziare.
Per maggiori informazioni cliccare qui (mise.gov.it)
Fonte: Ministero dello sviluppo economico
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020
COMUNICATO STAMPA
Governare i dati per competere con gli algoritmi
Entro il 2024, le aziende che implementeranno soluzioni di gestione, integrazione
e analisi dei dati basate su machine learning vedranno raddoppiare
la produttività dei dipendenti. Serviranno però alfabetizzazione e metriche
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020, in diretta streaming il 29 settembre
MILANO, 26 agosto 2020 – Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l'80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non è a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai dati. Sono quindi necessarie nuove tecnologie per raggiungere una maggiore consapevolezza, reagire più rapidamente agli eventi, supportare un insieme più ampio di decisioni o automatizzarne alcune. Oggi, i dati e l'intelligence ad essi collegata rappresentano un'opportunità unica per creare un valore inimmaginabile.