IDC Future of Data 2023
L'unico percorso di crescita nell'economia digitale è con i dati
IDC prevede che entro il 2025 le organizzazioni europee con una maggiore intelligenza aziendale avranno tempi di reazione superiori a 4 volte, con conseguente vantaggio persistente nel capitalizzare le nuove opportunità.
Il 17 ottobre a Milano l’edizione 2023 dell’IDC Future of Data Forum
Le ultime ricerche di IDC evidenziano che oggi i due terzi del PIL di un Paese altamente sviluppato sono generati da prodotti e servizi ad alta densità di informazioni. Si tratta di beni di nuova generazione che vengono immessi sul mercato da aziende con i livelli più elevati di “enterprise intelligence” – intelligenza aziendale -, una misura della capacità di un'organizzazione di sintetizzare le informazioni di cui ha bisogno, generare insight, apprendere collettivamente e promuovere una cultura aziendale dei dati.
IDC Industry Day 2023
Dare voce ai nuovi valori di clienti, consumatori e cittadini
Dal finance al manufacturing, dalle telecomunicazioni alla PA,
fare ecosistema è oggi indispensabile per stimolare l'innovazione delle imprese italiane
e per affrontare le trasformazioni in atto in ogni settore.
A Milano e a Roma gli IDC Industry Days 2023
MILANO, 25 agosto 2023 – Per avere successo, le imprese e le organizzazioni dei principali settori italiani devono oggi dare voce ai nuovi valori dei clienti, dei consumatori e dei cittadini, ma anche dei dipendenti e degli stakeholder, operando insieme in un ecosistema interconnesso con attività sempre più data-driven e modelli di business sempre più digitali, usando la tecnologia come leva competitiva. Dal finance al manufacturing fino alle utility, dalle telecomunicazioni alla Pubblica Amministrazione, fare ecosistema è indispensabile per stimolare l'innovazione dei prodotti e servizi offerti e per affrontare le trasformazioni in atto.
GLOBAL RISK FORUM
Come rafforzare la governance dei rischi in uno scenario a complessità crescente
14-15 GIUGNO 2023 | Allianz MiCo - Milano Convention Centre
La crisi legata al costo della vita e gli effetti del cambiamento climatico sono i primi due rischi che il mondo corre nei prossimi due anni, a cui si aggiunge un lungo l'elenco di rischi globali: lo scontro geoeconomico, l'erosione della coesione sociale, la diffusione del cybercrime, le migrazioni su larga scala. Quali sono le sfide e quali le opportunità per coloro che si occupano di gestione del rischio?
Imprese, istituzioni e governi di tutto il mondo stanno affrontando una serie di rischi inaspettati che minacciano continuità del business, asset strategici e sicurezza nazionale. Ora più che mai, costruire modelli integrati di gestione del rischio globale è la priorità a cui CEO, Board member e business leader devono rispondere. L'incontro esclusivo di Business International – Fiera Milano riunirà aziende, esperti ed istituzioni per discutere le strategie per far fronte ai rischi emergenti.
Pagina 1 di 53