IT’S ALL RETAIL
Il 21 Marzo 2023 al Mi.Co. Milano Congressi, BRAINZ organizza la nuova edizione della mostra convegno IT’S ALL RETAIL con la partecipazione di 130 Relatori provenienti dal mondo Retail, GDO e Fashion.
Il mondo del Retail sta vivendo una profonda trasformazione e gli investimenti nella tecnologia e nell’innovazione influenzeranno sempre più questi cambiamenti che già oggi il settore sta cercando di affrontare.
IT’S ALL RETAIL rappresenta un’opportunità esclusiva per agevolare l’incontro e il confronto tra Retail, GDO e Fashion con esperti di Soluzioni, Sistemi e Tecnologie.
Che cosa serve a Retail, GDO e Fashion per realizzare l’innovazione ?
APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY 2022
COMUNICATO STAMPA
Torna APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY:
la QUARTA EDIZIONE dell’evento di IKN tratterà come tema principale
“Sviluppo di una strategia AI sostenibile, sicura e spiegabile per l’implementazione della tecnologia”
Milano, Enterprise Hotel – 16 novembre 2022
Il 16 novembre si svolgerà la quarta edizione di APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE DAY, l’evento di IKN Italy che dà l’opportunità ai partecipanti di scoprire più di 20 best practice di adozione di intelligenza artificiale applicabile al business e alla sua implementazione.
Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia è cresciuto del +27% nel 2021, raggiungendo i 380 milioni di euro, un valore raddoppiato in appena due anni (Fonte: osservatorio.net).
La disponibilità di un patrimonio informativo di dati da valorizzare, la presenza di competenze di risorse interne e la maturità tecnologica dell’azienda sono i principali driver per i progetti di AI.
IDC Future of Data 2022
COMUNICATO STAMPA
L’intelligenza aziendale sempre più fattore competitivo
Benefici di business fino a 3 o 4 volte superiori per le organizzazioni che dispongono di un'alta “intelligenza”, rivela un’indagine di IDC.
A Milano il 19 ottobre l’evento ibrido IDC Future of Data 2022
MILANO, 20 settembre 2022 – L'ottimizzazione e la democratizzazione dei dati hanno spostato l'attenzione delle organizzazioni dalla semplice distribuzione dei dati a strategie più profonde per generare un “potere decisionale” in grado di fare realmente la differenza, creando valore basato sui dati per ottenere un forte vantaggio competitivo.
Nell’ultima indagine Future of Intelligence condotta a livello mondiale, IDC ha evidenziato che il 54% in più delle organizzazioni con un'intelligenza aziendale “eccellente” ha registrato miglioramenti significativi nell'uso della conoscenza rispetto a quelle con un'intelligenza aziendale “scarsa”; che il 57% in più delle organizzazioni con un'intelligenza aziendale “eccellente” ha registrato miglioramenti significativi nell'efficienza del lavoro rispetto a quelle con un'intelligenza aziendale “scarsa”; e infine che il 59% in più delle organizzazioni con un'intelligenza aziendale “eccellente” ha registrato miglioramenti importanti nel processo decisionale rispetto alle organizzazioni con un’intelligenza aziendale “scarsa”.
Pagina 1 di 55